
Per provare piacere tramite il cibo è necessario saper gustare tutti i tipi di alimenti, trarre sesazioni e stare bene usando i sensi e l'intelletto. Provate a fare il gioco "la mia lingua dice che..."
consiste nell'assaggiare alcuni alimenti ad occhi bendati, descrivendone il sapore, l'odore, la consistenza, la temperatura e le sensazioni provate. L'obiettivo del gioco è quello di stimolare un atteggiamento favorevole e aperto verso la conoscenza degli alimenti, distinguerne i sapori e variare il più possibile le scelte. Le tue scelte alimentari da che cosa sono influenzate? Conosci qualche "moda" alimentare seguita dai tuoi compagni? Dicci la tua...
Molti pensano che per dimagrire bisogna saltare i pasti o eliminare completamente pane e pasta dall'alimentazione. Quale pasto della giornata "salti" più spesso? Tra i giovani, ma anche tra gli adulti è diffusa l'abitudine di non consumare la prima colazione o di consumarla sempre al bar. Provate a raccontare in questo spazio il momento "prima colazione" e magari a formulare una colazione adeguata...
8 commenti:
Ciao volevo sapere quali alimenti è eglio mangiare? Non sono interessata a una dieta, ma faccio sport. Ciao sara
Chi fa sport deve seguire un'alimentazione corretta, ma non deve mangiare "alimenti particolari". Consuma sempre la prima colazione a base di latte o yogurt, biscotti o fette biscottate e un frutto. Fai uno spuntino a metà mattina (frutta o yogurt o crackers), un pranzo completo , ovvero pasta/riso, secondo piatto, contorno, frutta e pane, uno spuntino di metà pomeriggio (frutta o yogurt o crackers) e la cena costituita da un secondo piatto, contorno, frutta e pane. Consuma i pasti almeno 2 ore prima dell'attività fisica e ricordati di bere acqua(almeno 1.5-2 litri al giorno).Consuma 3 porzioni di frutta al giorno e 2 di verdura. Alterna durante la settimana i vari alimenti, non mangiare solo carne, ma anche pesce (almeno 2 volte/settimana) poichè è un'ottima fonte di proteine, uova e formaggio. Utilizza come condimento solo olio extravergine d'oliva.Se fai un'alimentazione varia,ricca di frutta e verdura, consumando anche pasta e pane, avrai sia l'apporto vitaminico e l'energia sufficienti per svolgere sport.
ciao ho visto questa cosa ma io ancora nn riesco a dire quai sn i miei problemi nn riesco a dire quali sn poi certe volte mi viene anche da piangere nn sò che dire bho! e dentro in me stessa nn sò cosa mi sento nn lo sò prprio boh!
ciao da vale!
Ciao Vale, può capitare di attraversare momenti come quello che forse stai vivendo. Momenti in cui ci si sente confusi e non si sa bene cosa si prova o cosa ci fa star male. Ti andrebbe di provare a spiegarci meglio cosa stai vivendo? Potresti scriverci un'email su teenspace@hotmail.it.
Aspettiamo tue notizie.
ciao teensapce...sono una ragazza di 15 anni e posto qui un mio commento per avere un incoraggiamento o almeno un consiglio su quello che ritengo un problema, o forse un brutto rapporto che ho con il cibo.
Ogni giorno consumo tutti i miei pasti regolarmente poi arriva il pomeriggio e il più delle volte mi ritrovo sola in casa e, anche se contro la mia volontà, mi ritovo davanti al frigorifero ad abbuffarmi pur nn avendo fame...credo che sia uno sfogo di tutto il nervosismo che ho addosso,oppure lo faccio semplicemente perchè sono triste ma mi rendo conto che dopo essermi abbuffata sono ancora più demoralizzata perchè ancora una volta non ho saputo resistere alla tentazione del cibo.Questo succede ogni giorno e più riprometto a me stessa che non lo rifarò e più mi ritrovo sempre nelle medesime condizioni....
a volte mi ritrovo a piangere e mi sento un'autentica idiota perchè piango ma ogni giorno faccio gli stessi errori...spero che la mia dose di buona volontà ke proverò a far uscire e con un vostro consiglio possa risolvere questo problema che mi perseguita. grazie per starmi a sentire e soprattutto grazie per aver inventato questo magnifico ed utilissimo blog che apprezzo moltissimo...un grande bacio=)
si vede ke nn sei x nnt forte di carattere...è già tanto ke nn ti metti 2 dita in bocca e vomiti tutto...
Ciao, anonima di 15 anni! Sai, quello che succede a te capita a tante altre persone, di ogni età. Spesso il cibo viene usato per compensare altri bisogni o per ‘riempire’ dei vuoti, di affetto, di tempo, di noia… Non basta la “buona volontà”, non basta ripromettersi di non farlo più, perché il bisogno che il cibo permette di soddisfare è comunque più forte, anche se non si riesce a capire esattamente quale sia. E non è questione di mancanza di carattere: a volte ci si trova in difficoltà perché non si riesce a intravedere una soluzione; a volte si cade persino nella ‘trappola’ di pensare che una soluzione non esista. Ma si può sempre fare qualcosa. Un primo passo, tu, l’hai fatto. E questo, noi crediamo, denota coraggio e forza di volontà. Non è facile ammettere di essere in difficoltà. Noi crediamo che sia importante che tu possa parlare con qualcuno di qualificato di ciò che ti sta succedendo e, insieme, cercare e trovare una soluzione. Se vuoi, puoi parlare all’interno della tua scuola con uno psicologo di Teenspace. Puoi mandarci un’e-mail sul nostro indirizzo di msn teenspace@hotmail.it; ti risponderemo al più presto. Aspettiamo tue notizie: non perdere la speranza che qualcosa possa cambiare. Non rassegnarti allo stare male…. Aspettiamo tue notizie. A presto!!
Posta un commento