17 settembre 2008

IL "CIBO DEGLI DEI"


Il tabacco era considerato tra gli antichi "il cibo degli dei" e oggi viene indicato come uno dei più pericolosi killer per la salute dell'uomo. Fumare tabacco non è soltanto una malsana abitudine di vita o un vizio poco salutare…c’è ben altro sotto. Vi siete mai chiesti come mai molte persone fanno tanta fatica a smettere di fumare? Cosa c’è dentro una sigaretta? Perchè il fumo è così dannoso per il nostro organismo? Riflettiamo insieme per avere le idee un po' più chiare!

12 commenti:

Anonimo ha detto...

Eurispes: in Italia si fuma meno
ma i giovani amano la sigaretta

http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/eurispes-fumo/eurispes-fumo/eurispes-fumo.html

Anonimo ha detto...

ciao teenspace, volevo chiederti la differenza tra fumo attivo e fumo passivo. quale fà più male?

grazie

TEENSPACE ha detto...

Ciao fede94! Il fumo ATTIVO è il fumo direttamente inalato e aspirato dal soggetto fumatore. Il fumo attivo provoca seri danni alla salute ed è considerato il fattore di rischio maggiore per tumore al polmone, malattie cardiovascolari e dell’apparato respiratorio.
Tuttavia il fumo attivo può essere più o meno nocivo in base alla modalità con cui esso viene fumato e aspirato. Quando viene inspirata in modo profondo la “boccata” di fumo, più della metà delle sostanze tossiche come catrame e monossido di carbonio, viene trattenuta all’interno dell’organismo umano.
In altre parole più si aspira e maggiormente aumenta il grado di combustione e quindi la produzione ed inalazione di tutte quelle sostanze velenose (oltre 4000) che si sprigionano e vanno a depositarsi nelle prime vie aeree e digerenti.
Quando si fuma una sigaretta, oltre al fumo direttamente inalato si genera una combustione passiva che, insieme al fumo espirato, vanno a costituire il fumo PASSIVO. Il fumo che fuoriesce dall’estremità della sigaretta contiene tutte le sostanze nocive che il fumatore inala ed aspira.
L'esposizione al fumo passivo presente nell’ambiente, rappresenta un reale rischio per la salute delle persone che non fumano!...Questo significa che le persone che non fumano non sono immuni dai rischi per la propria salute. Basti pensare che i non fumatori, esposti per lungo tempo al fumo passivo, rischiano di sviluppare le stesse malattie dei fumatori!
Speriamo di essere stati esaustivi. Per ulteriori chiarimenti rimaniamo a tua disposizione

Anonimo ha detto...

Ciao ! io fumo oramai da + di un anno... fino a qualche mese fa non lo ritenevo un problema... perchè se decidevo di non fumare stavo benissimo comunque... ma poi ho varcato un limite senza rendermene conto e mi ritrovo ora.. a fumare quotidianamente.. e se per vari motivi non posso fumare anche per poche ore.. inizio a diventare nervosa e a rispondere male, e mi viene un senso di incompletezza come se fossi infelice o mi mancasse qualcosa, è un problema prchè ad un tratto capisco che così sarò costretta a fumare tutta la vita non solo per il piacere di una sigaretta ma perchè ne sono dipedente, e non so come fare per diminuire il numero, per esempio qulache sigaretta voglio continuare a fumarla perchè mi piace ma non ne voglio essere dipenente..baci grazie

TEENSPACE ha detto...

ciao "anonima", la nicotina è una delle sostanze più potenti a favorire lo sviluppo di una dipendenza, in poco tempo infatti ci si può riconoscere nella situazione da te descritta, quella in cui si fa fatica a stare senza sigaretta, ci si sente nervosi e non si riesce a pensare ad altro. smettere di fumare o controllare il numero di sigarette fumate è possibile, non è facile ma si può fare! :) si potrebbe iniziare col riconoscere le situazioni in cui si tende a sentire di più il bisogno di fumare, ci sono persone infatti che dicono di fumare soprattutto quando sono sotto stress, altre invece durante il tempo libero in compagnia di amici fumatori. anche a te capita di fumare maggiormente in determinate situazioni? facci sapere....ciao!

sally ha detto...

io fumo da 3 anni ma nn sono mai diventata dipendente.cioè:io fumo una volta a settimana una sigaretta non ho mai varcato la soglia del pacchetto finito in un giorno.io posso stare mesi senza fumo.nn mi succede nulla.e allora perchè lo faccio cmq?lo so è una cosa stupida ma il sabato pomeriggio in centro dopo il caffè una sigaretta va giù...penso sia omologazione visto che il mio ragazzo fa lo stesso...peccato lui sia dipendente!!

Anonimo ha detto...

si a me capita soprattutto di fumare quando sono nervosa o sotto stress... o quando litigo con qualcuno ma anche quando mi voglio rilassare

TEENSPACE ha detto...

Cara Sally, non tutte le persone sviluppano una forte DIPENDENZA FISICA dalla nicotina, riuscendo a fumare qualche sigaretta per piacere dopo una cena con amici o dopo un caffè come tu stessa sostieni.
Questo succede probabilmente perché questa sostanza, presente in natura nel tabacco, non si legherebbe in modo significativo ai recettori dei neuroni di alcune zone del cervello, determinando una forma di dipendenza fisica per così dire “leggera”.
Tuttavia possiamo dirti che anche fumando poche sigarette per tanti anni, l'organismo comunque immagazzina le oltre 4000 sostanze nocive, irritanti e cancerogene che si formano nel momento della combustione del tabacco e che vanno a depositarsi nei tessuti interni del nostro organismo come arterie, polmoni, cuore, muscoli, cavità orale, cute, epidermide ecc...Inoltre fumare una sigaretta in determinate circostanze può con il tempo diventare una pericolosa abitudine di vita (DIPENDENZA PSICOLOGICA) in cui si pensa di non aver sviluppato nessuna dipendenza e, credendo di poter smettere in qualsiasi momento, si continua a fumare indisturbatamente per ragioni di "omologazione sociale" o per "puro piacere personale".
Una cosa rimane certa Sally: le sostanze nocive presenti nel fumo di sigaretta si accumulano nell'organismo e alla lunga se ne pagano le spese!
Alla prossima! :-P

Anonimo ha detto...

io fumo da piu o meno 6 anni e so cosa vuol dire fumare e cercare di smettere di fumare e credo nn serva a nessuno sapere i danni che il fumo provoca perche un fumatore sa a cosa va incontro...credo che lei debba pensare piu a consigliare alle persone di lottare con se stesse e con la perte che è in noi che ha lo stimolo di fumare invece di dare vaghe spiegazzioni sui danni nocivi che la nicotina ha.... un consiglio CAMBIA MESTIERE un saluto cimmo..

TEENSPACE ha detto...

Caro “anonimo” non crediamo che il fumatore medio sappia bene cosa sia contenuto all’interno di una sigaretta e quali sono i rischi concreti a cui si va incontro.
Cominciare subito con la pratica non serve a nulla se non si conosce un po’ di “teoria”.
Al contrario, prima di intraprendere una qualsiasi azione mirata a combattere la dipendenza dal fumo, sarebbe buona cosa, all’inizio, conoscere il fumo da vicino informandosi per capire meglio, successivamente, quali sono le motivazioni che spingono a farlo.
Inoltre se leggi attentamente le domande che gli utenti hanno rivolto all’interno di questo topic, ti accorgerai che sono state date altrettante risposte il più possibile compatibili e conformi ad esse.
Per quanto riguarda quelle che tu chiami “vaghe spiegazioni” noi crediamo che sia utile dare delle giuste info per stimolare l’utente ad approfondire la conoscenza del problema ma senza appesantirlo troppo!
Per tutte queste ragioni abbiamo deciso, al momento, di non cambiare mestiere!
Alla prossima :D

Anonimo ha detto...

ciao... io è da poco più di un mese che fumo... non sono dipendente...fumo 3-4 sigarette ogni mattina ma non mi viene voglia se sto senza...se continuo così è sicuro che metta dipendenza??

TEENSPACE ha detto...

Ciao…la tua domanda è sicuramente interessante e non è facile rispondere. In linea generale possiamo dirti che è molto probabile che, continuando a fare uso di tabacco, tu possa sviluppare una vera e propria dipendenza, ovvero una situazione in cui potresti non riuscire a dire NO alla sigaretta. Anche se senti di poter controllare “quando” e “quanto” fumare, tuttavia, fumando tutti i giorni, è evidente che per te questo gesto ti procura una sensazione piacevole. Ti andrebbe di parlarne...Fumi da solo o con i tuoi amici? A presto!